
Vedere un confronto diretto tra due prodotti televisivi sostanzialmente nuovi è quasi un avvenimento, nella stagione estiva. Le puntate in prima tv di Rex 3 non stanno facendo sfracelli, però, vincono regolarmente le serate. E’ successo anche ieri sera grazie a 3.830.000 spettatori (share 17,15%) con l’episodio intitolato Occhi di gatto e a 3.558.000 spettatori (share 17,50%) con l’episodio intitolato I nomi delle stelle. Dall’altra parte, Canale5 ha dovuto subire il modesto debutto dei primi episodi di Parenthood: 2.629.000 spettatori (share 11,83%) per l’episodio intitolato Di nuovo insieme, per poi crollare a 1.845.000 spettatori (share 9,55%) per l’episodio intitolato Uomo contro opossum.
Dopo l’esordio non proprio entusiasmante, Tabloid, il nuovo programma di infotainment di Italia registra un ulteriore calo, con la puntata di ieri che si assesta a 1.501.000 spettatori, pari ad uno share dell’8,58%. Rai2, di conseguenza, si aggiudica il confronto diretto grazie a La spada della verità, seguito da 2.040.000 spettatori (share 9,11%) nel primo episodio intitolato La profezia, 2.325.000 spettatori (share 10,66%) nel secondo episodio intitolato Il destino e 2.208.000 spettatori (share 12,16%) nel terzo episodio intitolato La taglia.
Il circo in televisione è da sempre una garanzia. Rai3 lo sa bene e anche la puntata di ieri di Estate al circo raccoglie una buona fetta di pubblico composta da 1.984.000 spettatori, pari ad uno share del 9,26%. Una parte considerevole di pubblico, però, ha preferito anche rigustarsi la visione di Terminator, film cult con Arnold Schwarzenegger, scelto da 1.728.000 spettatori, con uno share pari al 8,35%. Crossing Jordan, infine, permette a La7 di conquistare i seguenti risultati: 664.000 spettatori (share 2,98%) per l’episodio intitolato Ostaggi, 677.000 spettatori (share 3,30%) per l’episodio intitolato La verità davanti a te e 656.000 spettatori (share 4,35%) per l’episodio intitolato Giochi mortali.