Sanremo 2012: Alessandro Siani (Video)

Reduce del successo di Benvenuti al Nord, il comico napoletano Alessandro Siani è stato ospite della quarta puntata del Festival di Sanremo. Nel suo monologo non sono mancati riferimenti alla crisi economica, al governo tecnico di Mario monti e alla situazione climatica che ha bloccato mezza Italia.

Sanremo 2012, quarta serata: ospiti

 Stasera, alle 20.40 su Raiuno, andrà in onda la quarta serata del Festival di Sanremo 2012. Nel corso del nuovo appuntamento condotto da Gianni Morandi con Rocco Papaleo e Ivana Mrazova, verranno eseguite le 12 canzoni degli Artisti, che saranno votate con sistema misto tra giuria tecnica composta dalla Sanremo Festival Orchestra(con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto (con peso percentuale del 50%).

Sanremo 2012: ospiti

Durante la conferenza stampa di ieri, sono stati resi noti ulteriori dettagli riguardo gli ospiti che calcheranno il palco del prossimo Festival di Sanremo che si terrà dal 14 al 18 febbraio. La prima serata vedrà la presenza di Luca e Paolo, mattatori della scorsa edizione. Già nella puntata di debutto, potrebbe intervenire anche l’ospite più atteso: Adriano Celentano.

Categorie Rai

Domenica In e Domenica Cinque all’insegna di Lele Mora e Fabrizio Corona, ménage à trois tra Giletti, Sposini e Davi, Lorella Cuccarini strappalacrime

Barbara D’Urso ci dà il suo consueto benvenuto a Domenica Cinque. Gli ospiti previsti per questa puntata sono Daniele Liotti, Lola Ponce, Aldo Montano e Loredana Errore, ci sarà una testimonianza esclusiva di Lele Mora e di Nina Moric, su una faccenda che ora non ricordo (…) e si parlerà della realtà degli Emo. L’esordio, ovviamente, promette bene: Paolo Corazzon si presenta, durante il solito collegamento, con un gufo in mano. Al primo batter d’ali di quest’ultimo, Corazzon non può essere più ambiguo:

Occhio, che mi vola via l’uccello!

Oggi comincia Domenica In e, di conseguenza, la D’Urso si affida proprio al gufo, per vincere la guerra degli ascolti:

Speriamo che il gufo ti faccia la cacca addosso, che porta bene!

Il contenitore di Rai1, alla sua prima puntata, prevede come ospiti i protagonisti del film Benvenuti al sud, Beppe Fiorello, Gigi D’Alessio, Antonella Clerici, Marco Mengoni, Anna Oxa e i protagonisti di Mangia, prega, ama, Julia Roberts e Javier Bardem.

Meeting del mare 2010 su Raiuno

Questa sera alle ore 23.00 su Rai Uno andrà in onda il programma Meeting del mare edizione 2010, condotto da Natalia Titova, già ballerina professionista del reality show Ballando con le stelle, e Massimo Proietto. A supportare il debutto della Titova, alla sua prima esperienza come presentatrice, ci sarà anche Milly Carlucci, invitata alla manifestazione. Tra gli altri ospiti si ricordano anche il comico Alessandro Siani, l’attrice Tosca D’Aquino, la cantante Noemi, il gruppo degli Stadio e il cantante lirico Piero Mazzocchetti.

La manifestazione, presentata il 17 luglio scorso in piazza Pitagora nella provincia calabra di Crotone ed organizzata dalla Associazione Centro Spettacolo di Crotone e dal suo padron Gino Foglia, è giunta quest’anno alla sua tredicesima edizione. Durante la serata saranno consegnati importanti riconoscimenti a personalità del mondo dello spettacolo e non, con uno spazio dedicato alla solidarietà, al tema dell’accoglienza ed al suo particolare rapporto con il mare che unisce terre lontane.

Finalità della serata, oltre a garantire ai partecipanti musica e spettacolo con i grandi nomi sopra citati, è far conoscere il mare e tutto ciò che ruota lui attorno. Il mare ha sempre avuto un segno distintivo: il segno di una spontanea e manifesta adesione a quello spirito di amicizia che per la gente del mare di tutto il mondo ne costituisce l’emblema senza timore delle interne disparità.

Canale 9, una fucina di talenti

 Canale 9 è un canale regionale campano dove vengono trasmessi sitcom napoletane, tg, spot regionali e cartoni animati (grazie alla syndication K2) dalle 17:00 alle 19:00. La rete televisiva viene trasmessa nelle cinque province campane (Napoli, Caserta, Salerno, Benevento, Avellino) più la zona della Puglia confinante con la Campania.

Certamente il periodo di maggior fortuna di questa emittente si è avuto dopo l’inglobamento di Teleoggi. Da allora infatti si susseguirono molte trasmissioni, in particolar modo comiche (ideate dal direttore Vincenzo Coppola), che riscossero un enrorme successo. Tra queste TeleGaribaldi, che ha lanciato tantissimi comici che ora lavorano sulle principali reti nazionali: Biagio Izzo, Alessandro Siani, Rosalia Porcaro, Lisa Fusco, Rosaria De Cicco.

CineTV Oggi: programmi televisivi 30 maggio

Buongiorno e benvenuti alla rubrica CineTV Oggi. Diamo un’occhiata a ciò che potremo vedere in televisione nelle prossime 24 ore.

Rai 1
Per molti programmi oggi è il giorno dell’arrivederci a settembre: si concludono oggi, infatti, Unomattina, Occhio alla spesa (11.00), La prova del cuoco (12.00), Festa Italiana (14.10), con ospiti Ciripiripi, Los Locos e Village Girls in studio con Caterina Balivo e La Vita in diretta (16.15), per l’ultima volta condotta da Michele Cucuzza). In prima serata spazio all’incontro amichevole Italia – Belgio (20.30), ultimo test in vista degli Europei 2008 di Svizzera e Austria. A seguire, in seconda serata, TV7 viaggio nell’enigmistica uno dei passatempi preferiti al mondo.

Weekend al cinema: Shoot’em Up sfida George Clooney

Nuovo weekend, nuovi film in uscita al cinema: dei nove nuovi titoli, ben cinque sono americani, tre italiani e uno spagnolo. Il genere più rappresentato è come di consuetudine quello drammatico, soprattutto fra quelli di produzione nostrana, ma la numerosa scelta offre anche un thriller puro, un film d’azione, il documentario di Martin Scorsese e due commedie, l’italianissima La seconda volta non si scorda mai e quella più acclamata (e criticata) diretta da George Clooney, In amore niente regole.

Abbiamo già iniziato a fare i primi nomi. Buttiamo altra carne al fuoco citando quello che si prospetta essere il vincitore della settimana, ovvero il film tutta azione e pallottole Shoot’em up, Spara o Muori!, che vede come protagonista femminile, la nostra Monica Bellucci. Non dovrebbe deludere le aspettative nemmeno l’avventura Alla ricerca dell’isola di Nim, in cui torna, davanti alla macchina da presa, Jodie Foster e il film drammatico Interview, che ha, come regista e protagonista, Steve Buscemi.

Tra i film italiani, quello che ha più possibilità di aver successo (e di essere visto) è La seconda volta non si scorda mai, che vede come protagonisti Alessandro Siani e Elisabetta Canalis, già compagni in Natale a New York. Una menzione particolare va fatta per l’unico film europeo (non italiano) in programma questa settimana, Oxford Murders, con Frodo, Elijah Wood, che non dovrebbe deludere le attese.

Aprile 2008 al cinema: Juno, Next, In amore niente regole, Step Up 2, Saw IV, I cacciatori

Aprile sembra essere il mese dei registi attori: in arrivo nelle sale cinematografiche italiano abbiamo il film Gone Baby Gone di Ben Affleck, la commedia In amore niente regole di George Clooney e il drammatico Interview di Steve Buscemi.

Nel quarto mese dell’anno bisogna segnalare anche il documentario di Martin Scorsese sui Rolling Stones, il film premio oscar per la miglior sceneggiatura originale Juno, il thriller con Nicolas Cage Next, il quarto capitolo di Saw e il secondo di Step Up, il remake del film The Eye. Fra le novità italiane tante pellicole di genere drammatico e commedia tra cui Amore, bugie e calcetto con Claudio Bisio.

Vediamo inisieme nel dettaglio i film programmati per il mese di Aprile:

Febbraio 2008 al cinema: arrivano i nominati agli Oscar!

Febbraio quest’anno in Italia equivale a dire uscita delle pellicole candidate all’Oscar. I film in nomination non sono però l’unica attrattiva del mese, in quanto è in arrivo nelle sale anche l’attesissimo film scritto da J.J. Abrams, l’autore di Lost e l’ultimo film di Woody Allen, Sogni e delitti e il nuovo episodio di Asterix Per gli amanti di cinema italiano voglio ricordare Caos Calmo, di Antonio Grimaldi e l’esordio alla regia di Silvio Muccino che per festeggiare San Valentino propone il suo Parlami d’amore.

Per voi ho scelto l’aspetto di ogni film che a prima vista mi pare essere il più significativo; insieme a voi, invece, giorno dopo giorno, li commenteremo.

Vediamo i film settimana per settimana: