
Ascolti Tv: Giovedì 17 Gennaio – Vince Don Matteo! Così così l’esordio di Ris 4

Parlando di televisione non è possibile chiudere gli occhi su una realtà che personalmente ritengo preoccupante: la trasformazione dei telegiornali in Show a scapito dell’informazione.
Leggendo i dati auditel (e già fa riflettere che anche l’informazione venga valutata attraverso dei dati che possono essere di interesse prettamente commerciale), si scopre che nel 2007 il Tg1 ha vinto in ogni sua edizione la gara con il Tg5.
Se avete voglia di perdere tempo ad analizzare quale sia il target di pubblico che preferisce un telegiornale anziché un altro non continuate a leggere questo post. Se invece avete curiosità e voglia di commentare le mie riflessioni andate avanti a leggere.
Il 2007 è stato un anno senza grandi novità, che ha regalato qualche polemica come la lite fra la Goggi e Mike Bongiorno a Miss Italia (l’edizione che ha consacrato il lato B), il ritorno di Baudo a San Remo (sai che novità), di Fiorello, Celentano e Benigni, la chiusura di Decameron di Luttazzi, la costante conferma di Striscia la notizia, dei pacchi di Affari Tuoi e delle Iene, l’insuccesso di Amadeus nel preserale a favore de L’eredità di Carlo Conti.
Di seguito elencherò canale per canale i miei personali promossi e bocciati della TV.
Lascio a voi la possibilità di ampliare, commentare o contestare la mia lista.
Appena passato il Santo Natale, è già tempo di dedicarsi ai programmi televisivi specifici per la giornata del 31 Dicembre, che ci faranno entrare, speriamo con un sorriso, nel nuovo anno. Mi scuso nuovamente, come già ho fatto quando parlavo dei palinsesti natalizi, della ridondanza del termine programma.
Il primo canale a ricordarsi che il 2007 sta per finire e che il 2008 è alle porte è MTV che, già alle 12.30, propone, in sessanta minuti, il ritratto musicale dell’anno trascorso con il programma Top of 2007.
Sempre MTV è quello che ci regala un’anteprima di ciò che vedremo l’anno prossimo, ovvero l’attesissimo spazio musicale, che partirà regolarmente il 31 Gennaio 2008, MTV You Week: in questo programma i telespettatori diventano DJ e scelgono quale videoclip mandare in onda, creando la loro playlist e videocommentandola.
Partiamo dalla fine e ci scusiamo se nel testo sarà ridondante il termine Natale.
Questo post è consigliato a tutti coloro, che a Natale, vogliono cariarsi i denti con tanta dolcezza, a tutti quelli che se non giocano a carte coi parenti vogliono vedere la televisione, a tutti gli amanti del Natale. A loro e agli altri lettori auguriamo buon natale!
Il palinsesto natalizio ogni anno mette, sotto il suo albero virtuale, in programmazione film e spettacoli adatti a tutta la famiglia. Noi ci soffermeremo soltanto su quelli che hanno come tematica la Santa festa.