Ascolti tv, classifica sabato 3 dicembre

NemicAmatissima vince la classifica degli ascolti tv di sabato 3 dicembre 2016: anche la seconda puntata del varierà condotto da Lorella Cuccarini e Heather Parisi su Rai 1, viene quindi accolta nel migliori dei modi dal pubblico italiano. Share del 17.48% e primo posto assoluto. Al secondo posto Il Meglio di Tu Sì Que Vales, il talent show condotto da Simone Rugiati e Belen Rodriguez su Canale 5: 3.268.000 telespettatori e share del 16.75%. Dopo il salto ecco la classifica dei cinque programmi più seguiti della serata.

Ascolti tv, classifica venerdì 2 dicembre 2016

Diamo uno sguardo alla classifica degli ascolti tv di venerdì 2 dicembre per vedere anche come gli spettatori italiani hanno accolto la prima puntata di Nemicamatissima, il varietà di Rai 1 che ha visto di nuovo insieme, a distanza di moltissimi anni, Lorella Cuccarini e Heather Parisi. E c’è da dire che la prima puntata ha subito ricevuto enorme consenso con più di quattro milioni e mezzo di spettatori e uno share che ha superato il 20%. Promosse a pieni voti insomma le due ballerine che si sono divise la scena negli anni Ottanta e Novanta. Dopo il salto ecco la Top 5 dei programmi più seguiti.

Ascolti tv, classifica giovedì 1 Dicembre 2016

L’ultima puntata di Braccialetti Rossi catalizza il pubblico televisivo di giovedì 1 Dicembre 2016: sono quasi cinque milioni gli italiani che si sintonizzano su Rai 1 per vedere l’epilogo della terza stagione di una delle fiction più amate e dedicata agli adolescenti. Braccialetti Rossi fa registrare uno share superiore al 18% e conferma quanto di buono aveva ottenuto anche nelle precedenti stagioni. Al secondo posto nella classifica degli ascolti tv troviamo Zelig Event che su Canale 5 fa registrare un netto di 3.671.000 telespettatori per uno share del 16.79%. Dopo il salto ecco la Top 5 dei programmi più visti della serata.

Ascolti tv, classifica mercoledì 30 Novembre: vince Solo

Qual è stato il programma più seguito di mercoledì 30 Novembre? A vincere la classifica degli ascolti tv è Canale 5 che manda in onda l’ultima puntata di Solo, la fiction targata Taodue con protagonista Marco Bocci. Più di tre milioni e mezzo gli italiani sintonizzati davanti al piccolo schermo e concorrenza sbaragliata. Su Rai 2, la fiction Rocco Schiavone con Marco Giallini registra comunque ottimi ascolti:  3.304.000 telespettatori e share del 12.97%. Scopriamo insieme dunque quali sono stati i cinque programmi più seguiti di una serata che presentava offerte variegate e che, non a caso, ha visto gli spettatori dividersi in modo più o meno equo.

Ascolti tv, classifica martedì 29 Novembre 2016

E’ Rai 1 a vincere la classifica degli ascolti tv di martedì 29 Novembre 2016: il film Mio Papà, con protagonista Giorgio Pasotti, incolla al piccolo schermo circa tre milioni e mezzo di spettatori. Stabile il programma di Rai 2, Stasera Casa Mika, condotto dalla popstar di origini libanesi: dopo un esordio con il botto, il varietà si è assestato sui due milioni e mezzo di spettatori. Comunque un buon risultato. Dopo il salto scopriamo insieme quali sono stati i cinque programmi più seguiti di una serata particolarmente variegata per quanto riguarda l’offerta di programmi in tv.

Ascolti tv, classifica lunedì 28 Novembre 2016

Diamo uno sguardo alla classifica relativa agli ascolti tv di lunedì 28 Novembre 2016 per scoprire insieme qual è stato il programma più visto dal pubblico italiano in una serata che proponeva spunti di vario interesse e non a caso il pubblico si è diviso. Al primo posto tra le trasmissioni più seguite troviamo La mafia uccide solo d’estate, fiction di Rai 1 che ha chiamato a raccolta più di cinque milioni di telespettatori. Al secondo posto ecco Selfie – Le Cose Cambiano su Canale 5: per il programma condotto da Simona Ventura un netto calo rispetto alla prima puntata che aveva fatto registrare ascolti superiori ai 4 milioni di spettatori. Dopo il salto, ecco la Top 5 dei programmi più visti.

Ascolti tv, domenica 27 Novembre 2016

Diamo uno sguardo alla classifica degli ascolti tv di domenica 27 Novembre: quale è stato il programma più seguito della serata? A vincere, ma ormai non è più un risultato a sorpresa, è la fiction di Rai 1, Braccialetti Rossi che continua a trovare grande riscontro da parte del pubblico. Sono 4.346.000 gli telespettatori che si sintonizzano sulla prima rete Rai facendo registrare uno share del 16,7%. Al secondo posto vola altissimo Che Tempo che Fa: 3.653.000 telespettatori e share del 13,8%. Chiude il podio la soap opera Il Segreto, in onda su Canale 5. Dopo il salto ecco la Top 5 dei programmi più visti.

Ascolti tv, classifica sabato 27 Novembre 2016

Chiude con il botto Tu Si Que Vales 3 su Canale 5: l’ultima puntata viene vista da oltre cinque milioni di spettatori, record assoluto per il programma condotto da Belen Rodriguez e Simone Rugiati. Un altro successo dunque per Mediaset che stacca di un bel po’ la concorrenza rappresentata da Rai 1 che manda in onda Mai Stati Uniti ma si ferma a circa tre milioni di contatti. Dopo il salto vediamo dunque la classfica degli ascolti tv relativa ai programmi più seguiti di sabato 27 Novembre con numero spettatori e share.

Ascolti tv, classifica venerdì 25 Novembre 2016

Diamo uno sguardo alla classifica degli ascolti tv di venerdì 25 Novembre per scoprire qual è stato il programma più seguito dal pubblico in una serata che prevedeva spunti interessanti e diversificati. A piazzarsi al primo posto tra i programmi più visti è Tale e Quale Show che su Rai 1 incolla al piccolo schermo più di cinque milioni di spettatori. Un altro successo insomma per Carlo Conti. Al secondo posto della classifica il film di Canale 5, Benvenuti al Sud: 3.611.000 telespettatori e share del 15,39%. L’ottava puntata di Crozza nel Paese delle Meraviglie, su La 7, fa quasi due milioni. Dopo il salto ecco l’elenco dei cinque programmi più seguiti con numero di spettatori e percentuale di share.

Ascolti tv, classifica mercoledì 23 Novembre 2016

E’ la fiction di Rai 1, Rocco Schiavone, a vincere la classifica degli ascolti tv di mercoledì 23 Novembre 2016. 3.524.000 telespettatori e uni share del 13.89%. Distaccato, ma davvero di un soffio, Canale 5 che manda in onda la penultima puntata di Solo, serie tv che vede protagonista Marco Bocci nel ruolo di un agente infiltrato in una famiglia di malavitosi: 3.256.000 telespettatori e share del 13.69%. Molto bene anche Chi L’Ha Visto, in onda su Rai 3, condotto come sempre dalla brava giornalista Federica Sciarelli. Dopo il salto ecco la Top 5 dei programmi più seguiti.

Ascolti tv, classifica martedì 22 Novembre 2016

Nemmeno a dirlo, la classifica degli ascolti tv di martedì 22 Novembre viene vinta da Siviglia-Juventus, gara valevole per la Champions League. D’altronde si sa che il calcio in tv funziona alla grande e, nonostante la concorrenza spietata, è Canale 5 a festeggiare il primo posto nell’elenco dei programmi più seguiti sul piccolo schermo. Al secondo posto si piazza Rai 1 con  Io ci sono: 4.716.000 spettatori e share del 17.53%. Al terzo Stasera Casa Mika che va in onda con la seconda puntata su Rai 2. Dopo il salto ecco dunque la Top 5 delle trasmissione maggiormente apprezzate dal pubblico nella serata di martedì.

Ascolti tv, classifica lunedì 21 Novembre 2016

La mafia uccide solo d’estate vince la classifica degli ascolti tv di lunedì 21 Novembre: oltre sei milioni di spettatori per la serie tv di Rai 1 che riceve dunque grande consenso di pubblico. Ma a partire bene è anche Selfie – Le Cose Cambiano che fa il suo esordio su Canale 5. E per Simona Ventura, al comando del programma, subito più di quattro milioni di spettatori e share che suoera il 20%. Dopo il salto ecco la classifica dei cinque programmi più seguiti con numero spettatori e percentuali di share raggiunte.

Box Office Italia, 14-20 Novembre: Animali Fantastici e Dove Trovarli film più visto

Animali Fantastici e Dove Trovarli è il film più visto nelle sale cinematografiche italiane nella settimana che va dal 14 al 20 Novembre 2016. Quasi sei milioni di incasso e primo posto assoluto nella classifica del Box Office Italia dedicato alle pellicole più apprezzate dagli italiani al cinema . Dopo il salto, ecco la classifica dedicata ai cinque film più visti.