Si Alza Il Vento, in uscita il nuovo film di animazione di Hayao Miyazaki – TRAILER

Si Alza Il Vento sta per uscire in tutte le sale cinamatografiche: il film di animazione è l’ultima creazione di Hayao Miyazaki, fondatore dello Studio Ghibli, che riceverà presto anche un Oscar alla Carriera nella consueta serata autunnale organizzata dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Un riconoscimento per valorizzare le capacità di quello che, in assoluto, viene considerato uno dei rappresentati più illustri del cinema di animazione.

Si Alza il Vento di Miyazaki al Giffoni Experience 2014

Il prossimo 25 Luglio alla Sala Truffaut è prevista l’opera del Maestro Miyazaki Si Alza Il Vento: si preannuncia ancora più ricco il programma di anteprime e proiezioni esclusive proposte nel segno del grande cinema per ragazzi (e non solo) al Giffoni Experience 2014: il lungometraggio di animazione fonde le storie vere di Jiro Horikoshi, progettista dell’aereo da combattimento Zero, e lo scrittore Tatsuo Hori, autore dell’omonimo racconto, facendone un solo individuo, Jiro, il protagonista del film che descrive la gioventù giapponese degli anni ’30 con lo stile poetico e delicato che contraddistingue il regista.

Rango su Rai 3, film western d’animazione di Gore Verbinski

Giovedì 17 Aprile alle 21.05 su Rai 3 va in onda il film di animazione Rango, diretto nel 2011 da Gore Verbinski, regista di Pirati nei Caraibi: Rango è un camaleonte domestico che, finito nel deserto quasi per caso, deve riuscire a sopravvivere ai predatori; le voci originali dei personaggi sono doppiate da Johnny Depp, Isla Fisher, Abigail Breslin, Ned Beatty, Alfred Molina.

La Domenica su Rai 2 è maratona tra cartoni animati tra classici Disney e non: Bolt Un Eroe a Quattro Zampe, Lilli e Il Vagabondo 2, Mulan II, Il Principe e Il Povero, Il Cane Pompiere

La programmazione prevista per domenica 5 gennaio su Rai2 è interamente dedicata ai più piccoli grazie a film d’animazione Disney e non: a partire dalle 13.45 si inizia con Bolt – Un Eroe a Quattro Zampe, una simpatica storia di un cane che crede di avere dei superpoteri ma presto realizza che non è la verità; a seguire, il sequel di un classico disneyano alle 15.25 con Lilli e il vagabondo – II Cucciolo ribelle.

Detective Conan il mago del cielo d’argento, l’ottavo film su Hiro

Questa sera alle ore 21.00 su Hiro andrà in onda l’inedito lungometraggio della serie cartoon Detective Conan, intitolato Il mago del cielo d’argento (titolo originale Meitantei Konan: Ginyoku no majishan). Le avventure di Conan, piccolo investigatore privato e genietto, verranno trasmesse in questo film, l’ottavo della serie, finalmente in italiano: fino ad ora infatti era possibile la visione unicamente con i sottotitoli.

La storia del lungometraggio inizia con la richiesta di aiuto da parte dell’ex hostess Maki Jury ora importante attrice teatrale, la quale riceve una lettera di Kid il ladro, che le preannuncia il furto dellanello con lo Zaffiro del destino, cimelio che la ragazza indossa sempre quando entra in scena. La protezione dell’anello preziosissimo è affidata a Kogoro , amico di Conan, che si mette immediatamente al lavoro.

Transformers The movie, oggi e domani su Cooltoon

Oggi e domani pomeriggio alle ore 17.00 va in onda sul canale Cooltoon, Transformers the movie, il film di animazione del 1986 diretto da Nelson Shin e basato sulla fortunata serie di cartoni animati anni ottanta, The Transformers.

Il film, prodotto dalla Sunbow, Marvel Comics e dalla Toei Animation ed uscito in formato dvd lo scorso inverno, racconta le vicende dei robot meccanici impegnati a salvare il mondo dalla terribile minaccia che incombe su tutta la terra: l’arrivo di Unicron, un pianeta artificiale che distrugge tutto ciò che incontra lungo il suo cammino.

A capo dei Transformer Autorobot come sempre troviamo Commander, pronto a combattere contro i Distructor di Megatron cacciati dalla terra, per riconquistare Cybertron, caduta purtroppo nelle loro mani. La battaglia sarà aspra e piena di sorprese, una lotta tra il bene ed il male che purtroppo culminerà con la morte sia di Commander che di Megatron, e con la venuta di una nuova generazione di Autorobot.

Wall-E: da oggi nelle sale americane il nuovo capolavoro Disney – Pixar

Esce oggi WALL-E negli Stati Uniti e già si tirano in ballo 2001 e Charlie Chaplin come padri putativi. In effetti l’ultimo lavoro Disney-Pixar ha creato un personaggio, che a sua volta richiama diversi antenati famosi.
WALL-E è un robot che si trova da solo sulla Terra quando tutti gli uomini hanno fatto le valige da un pezzo. Quindi, scenari da Mad Max e punctum barthesiano in questa location è proprio lui; un incrocio tra Numero 5 di Corto circuito e la creatura di Rambaldi. Diciamo che strutturalmente è Numero 5, ma ontologicamente si avvicina molto a E.T.
A completare la situazione chi poteva arrivare? Eve, una sensuale robottina bianca. E a chi poteva assomigliare se non a R2-D2 di Star Wars?

Weekend al cinema: La notte non aspetta e Rovine se non volete Un’estate al mare

Ultimo weekend di Giugno, primo estivo, con poca scelta, per lo meno abbastanza varia e divisia equamente tra pellicole italiane (2), europee (2) e USA (2).

I film candidati a vince la settimana sono quasi certamente il cinecocomero Un’estate al mare, l’horror Rovine e La notte non aspetta, che annovera nel cast, oltre ai cinematografici Keanu Reeves e Forest Whitaker, il bravo Hugh Laurie, che lascia per un pò i panni di Dr. House per vestire quelli di un poliziotto.

L’altra terna che conclude le novità della settimana è formata dal film d’animazione tedesco Impy e il mistero dell’isola magica, il film candidato all’oscar come miglior film straniero, 12 e il curioso e italianissimo Italian Dream.

Weekend al cinema: fra i pochi titoli spiccano Chiamata senza risposta e Bratz

Il primo weekend di Giugno si contraddistingue per una curiosa particolarità: sarà che di Europeo c’è già troppo a livello calcistico, fatto sta che nelle sale non usciranno film europei, quindi nemmeno un film italiano.

Un altro fatto curioso è che dei 5 nuovi film in uscita 3 sono americani, ma gli altri due sono entrambi brasiliani. Fra tutti l’horror Chiamata senza risposta è quello che ha più possibilità di scalare le classifiche hai botteghini. Outsider il film delle Brats.

Vediamo insieme, in dettaglio, i titoli di questa settimana:

Recensione: Ortone e il mondo dei chi

Ogni persona è importante per piccola che sia.”. Con questa massima si conclude il film Ortone e il mondo dei Chi, film tratto dalla storia, datata 1954, del vignettista americano Dr. Seuss (Il Grinch), film d’animazione, ricco di contenuti, per grandi e piccini.
Ortone è un elefante che vive felicemente nel suo habitat naturale. Un giorno, mentre si sta facendo il classico tuffo nella pozza d’acqua, sente un grido d’aiuto, fatto dal sinda-chi, il capo di una comunità, i Chi, che vivono su un granello di polvere, appoggiato ad un fiore: il paese di Non so chi.
Il sinda-chi, ha bisogno di stabilità per la sua popolazione, che vive con l’idea di essere sicura e felice per l’eternità, ma che è invece minacciata dalla catastrofe imminente (se il fiore cade, anche il granello di polvere si schianterà per terra, facendo estinguere la popolazione).

Weekend al cinema: 21, Step Up 2 e l’elefante buono Ortone

Terzo Weekend del mese, terza infornata corposa di film, 8, soprattutto Drammatici (3) e commedie (2), ma c’è anche un poliziesco, un noir e un film d’animazione. Per gli amanti dei Thriller, degli Horror o dei Documentari, questa settimana si prospetta veramente dura e senza cinema.

I film americani sono ben quattro: 21, tratto dal Blackjack Club di Ben Merzich è probabilmente il più affascinante, nonché quello con il cast più imponente; per i giovani è imperdibile Step Up 2, che come contenuti potrebbe lasciare a desiderare, ma a livello di carica e musica non ha rivali; i più giovani, ma anche gli adulti appassionati di cartoon, non possono perdersi Ortone e il mondo dei Chi, firmata Blue Sky (quella de L’era glaciale); 10 cose di noi è una commedia riflessiva, con un grande Morgan Freeman.

Gli ultimi 4 film sono 2 film italiani, il particolare noir La velocità della luce e il drammatico L’amore non basta con Giovanna Mezzogiorno, scritto da Rocco Papaleo e poi gli stranieri, Il matrimonio è un affare di famiglia, irriverente film Australiano e il cupo poliziesco francese L’ultima missione.