Festival di Cannes 2025, i nomi più caldi ad oggi

Dal 13 al 24 maggio 2025 andrà di scena il prossimo Festival di Cannes che si preannuncia ricco di opere cinematografiche di grande spicco, con ben diciannove pellicole in competizione per la prestigiosa Palma d’Oro. Tra i titoli più attesi ritroviamo “The Phoenician Scheme” di Wes Anderson, un dramma familiare con Scarlett Johansson, Tom Hanks e Benedict Cumberbatch, incentrato su scelte morali ambigue all’interno di un’azienda.

Festival di Cannes

Sta spopolando “Un film Minecraft”: gli ultimi dati emersi

Il primo fine settimana di aprile ha visto trionfare nei cinema di tutto il mondo la pellicola “Un film Minecraft”. Questo film che parla del celebre videogioco, nelle varie sale cinematografiche in cui è stato distribuito, ha avuto modo di totalizzare oltre 300 milioni di incassi.

Un film Minecraft

Svolta positiva per la distribuzione di Coyote vs. Acme nel mondo

Dopo la decisione da parte di Warner Bros. di non distribuire più il film Coyote vs. Acme, ecco la bella notizia per chi ama questo tipo di pellicole, con la Ketchup Entertainment che ha deciso di acquistare i diritti di distribuzione mondiali di tale lungometraggio a tecnica mista. Sarà infatti un film girato in parte dal vivo e in parte animato.

Coyote vs. Acme

Da film a mini-serie: come evolve Malcolm ed il progetto del suo ritorno

C’è attesa per il revival di Malcolm, serie TV che ha fatto ridere tantissimi adolescenti e non solo degli inizi del 2000 e che ha avuto modo di proseguire per sei stagioni. Ora l’annuncio di questo revival di quattro episodi di cui si occuperà Disney+, sarà infatti disponibile su tale piattaforma in streaming. C’è una buona notizia per gli appassionati di Malcom, infatti in questo revival saranno presenti tutti i protagonisti della famiglia originale, con un’unica defezione.

Malcolm

I film e le serie TV che hanno esplorato il tema del gioco online

Il settore del gioco online ha sempre attirato l’attenzione dei registi e degli sceneggiatori. Non a caso, sono stato create moltissime opere che esplorano le dinamiche e i meccanismi dell’intrattenimento, così come le sfide e le implicazioni sociali. I film e le serie TV hanno permesso di far luce su diversi aspetti, per esempio su come i casino e i videogiochi influenzino la nostra cultura e le relazioni interpersonali.

gioco online

Taxi Driver torna al cinema del 2025 con alcuni accorgimenti

Uno dei film di maggior successo della storia del cinema, Taxi Driver, ritorna al cinema in una versione restaurata. Dopo cinquant’anni dal suo debutto cinematografico, il capolavoro di Martin Scorsese sarà nuovamente protagonista al cinema. Parliamo di una pellicola che risulta essere per molti davvero indimenticabile, grazie non solo alla grande regia di Scorsese, ma soprattutto alla magistrale interpretazione di Robert De Niro.

Taxi Driver

In programmazione Bordelands su Sky: cosa sappiamo sul film

Questa sera andrà in onda su Sky Cinema Uno l’attesissimo lungometraggio Borderlands, che è un adattamento cinematografico dell’omonimo videogioco. Stiamo parlando di uno dei videogiochi più venduti in assoluto nel mondo e che ha preso vita anche nel mondo del cinema, ormai sembra essere una consuetudine per questo settore.

Bordelands

Prime anticipazioni su La città proibita, in uscita in Italia

Approda nelle sale cinematografiche italiane il 13 marzo 2025 la nuova pellicola del regista Gabriele Mainetti, dal titolo La città proibita. Un film che può destare enorme curiosità soprattutto grazie alla presenza di un cast davvero eccezionale, a partire da Luca Zingaretti e Sabrina Ferilli. Questo nuovo lungometraggio di Mainetti fa leva su diversi generi, dall’azione ai sentimenti, dove prevalgono anche gli scontri culturali.

La città proibita

Cosa sappiamo su The Fabelmans, il film su Steven Spielberg

Abbiamo avuto modo di poter assistere in prima serata su Raiuno al primo film autobiografico di Steven Spielberg, The Fabelmans. Da tempo Spielberg stava pensando alla realizzazione di questa pellicola, ma ha deciso di realizzarla solo quando poi sono scomparsi entrambi i genitori. Un film che oltre a raccontare la sua grandissima passione per il cinema, come insomma tutto sia nato, spazia anche in una vita privata molto dolorosa per il regista, principalmente per la separazione dei suoi genitori.

The Fabelmans

Come sta andando FolleMente al botteghino: primi dati incoraggianti

Le aspettative sul nuovo film di Paolo Genovese, FolleMente, erano piuttosto elevate e bisogna dire come il pubblico italiano abbia risposto presente, garantendo il primato al box office. Attivato nelle sale cinematografiche italiane il 20 febbraio, in circa tre giorni di programmazione FolleMente ha raccolto 4.074.619 con un prospetto di oltre 10 milioni.

FolleMente